Convegni

2015

 

2014 

"Quotidianità ed Emergenza. La manutenzione del contenitore istituzionale"

Scarica la locandina della giornata di studio del 26 settembre 2014.

 

Jesi, 20 giugno 2014 - La valutazione dei processi e dei risultati delle comunità terapeutiche per persone tossicodipendenti. Ricerche empiriche, criticità e prospettive future.

Scarica la  locandina  del convegno

Visualizza l'intervento della Dott.ssa Marta Vigorelli "I fattori terapeutici delle comunità residenziali" cliccando qui

2013

"L’autorità nei percorsi di cura tra obbligatorietà e consenso nelle comunità per adulti e adolescenti"

Scarica la locandina della Giornata di Studio del 27 Settembre 2013.

Disponibile la relazione di G. Fromm:

Scarica questo file (Relazione Fromm inglese - convegno 2013.doc)The Therapeutic Community as an Holding Environment - inglese 129 kB
Scarica questo file (relazione Fromm italiano - convegno 2013.doc)La Comunità Terapeutica come ambiente di holding - italiano

313 kB

Disponibili le relazioni della tavola rotonda a cura di:

Norma Ghisotti Scarica intervento | Scarica grafico 
Luca Villa Scarica 
Liviana Marelli Scarica 
Paolo Tartaglione Scarica 
Francesca Codignola Scarica 
Nunzia Delia Albanese Scarica 
Claudio Bencivenga Scarica

Disponibili i poster della giornata presentati dalle CT:

Cooperativa La Breva | Scarica il poster 
Comunità S.Lucia - Istututo Vismara-De Petri |Scarica il poster 
Centro Arcobaleno | Scarica il poster 
Comunità Fermata d'Autobus | Scarica il poster |Scarica la cartolina 
Comunità Orizzonti | Scarica il poster 
Comunità Il Porto | Scarica il poster 
Comunità Passaggi | Scarica il poster 
Comunità Prà Ellera | Scarica il poster 
Comunità Rosa dei Venti | Scarica il poster 
Comunità Ville San Secondo | Scarica il poster

Scarica istantanee: foto1(apertura dei lavori)| foto2 (G.Foresti)| foto3 (G.Fromm)| foto4 (G.Fromm)| foto5 (la platea)| foto 6 (interventi del pubblico)| foto7 (F.Freilone)| foto8 (P.Giannini)| foto9 (S.Rambelli)| foto10 (M.Vigorelli)| foto11 (N.Ghisotti)| foto12 (A.Ferruta)| foto13 (P.Zuglian)| foto14 (la segreteria)| foto15 (poster Rosa dei Venti)| foto16 (poster Rosa dei Venti)| foto17 (poster Passaggi)| foto18 (poster Il Porto)| foto19 (poster Centro Arcobaleno)| foto20 (poster Orizzonti)| foto21 (poster Ville San Secondo)| foto22 (poster - Fermata d'Autobus)| foto23 (poster  S.Lucia)| foto24 (poster Pra'Ellera)| foto25 (poster Pra'Ellera)| foto26 (poster La Breva)| foto27 (il Tesoriere e la Segretaria)| foto 28 (la Tavola Rotonda del pomeriggio)| foto 29 (L.Villa e P.Tartaglione)| foto30 (L.Marelli)| foto 31 (F.Neri e C.Bencivenca)| foto 32 (F.Codignola)| foto 33 (presentazione poster Rosa dei Venti)|foto 34 (presentazione poster Orizzonti)| foto 35| foto 36 (presentazione poster Arcobaleno)| foto 37| foto 38 (presentazione poster Fermata d'Autobus)| foto 39 (presentazione poster Pra'Ellera)| foto40 (G.Framm in platea)| foto41 (la platea)| foto42 (la platea)| foto43 (la sala)|.

 

2012

"La comunità terapeutica e le sue gruppalità (individuo, famiglia, reti sociali)"

Scarica il depliant della giornata di studio del 7 Dicembre a Roma.

"L'esperienza della CT per adolescenti nella complessità dei percorsi terapeutici:
la valutazione degli interventi e le prospettive di integrazione"

Scarica il depliant del convegno del 26 Novembre a Como.

"La disorganizzazione psichica nei pazienti contemporanei"

Scarica il depliant della giornata di studio del 24 Novembre a Torino.

"Mondo interno, mondo esterno:
la psicoterapia individuale nelle comunità terapeutiche"

Scarica il depliant e la presentazione della tavola rotonda
di Orvieto del 27 ottobre.

"Il clima come fattore terapeutico nelle comunità residenziali"

Scarica il depliant e la locandina della giornata di studio di Milano

Sarica i poster:

CT Il LaboratorioCT Il PortoCT Rosa dei VentiCoop. AtipicaCT Calimero

CT Villa RattiCTRS Villa S. MariaCT Fermata d'autobusFond. Castellini

CT Mito & RealtàCT PassaggiULSS 5 Ovest VicentinoCT Orizzonti

Scarica la relazione del gruppo di lavoro di Mito&Realtà in formato power point o in formato word

Scarica la relazione di Salomon Resnik  

"Perché la comunità è terapeutica? Fattori specifici e aspecifici nel lavoro delle comunità"

Scarica le instantanee della giornata di studio di Roma

2011

"La qualità della cura nelle comunità terapeutiche. L’esperienza di Austin Riggs Center (USA) e di Community of Communities - Quality Network of Therapeutic Communities - (UK)"

Scarica le instantanee del convegno 2011

VigorelliMaoneD'EliaAmati

"La qualità della cura nelle comunità terapeutiche. L’esperienza di Austin Riggs Center (USA) e di Community of Communities - Quality Network of Therapeutic Communities - (UK)" Scarica le instantanee del convegno 2011

 

 

2010

"Adolescenti attraverso la Comunità Terapeutica
Un viaggio dalla Piston Cup alla Statale 66"

13 dicembre 2010 Facoltà di Psicologia 1Aula 3 Via dei Marsi, 78 ROMA

“Dimensione Pubblica e Privata nella vita delle comunità terapeutiche”

Sabato 13 novembre 2010 presso Sala Maggiore del centro congressi FAST p.le Morandi 2 - 20121 Milano

Scarica la locandinaScarica la brochureVedi le istantanee

M. Sassolas Asioli C. Busana De Crescente
M. Corulli A. Burattin S. Martini Comunità
Orizzonti
L. Gaburri Lazzeri -
Grassi
C. Bencivenga Ghisotti
Vigorelli A. Maone    

“Le comunità terapeutiche in Psichiatria:
evoluzioni possibili tra cura e normativa”

2009

“Soggetti con comportamenti antisociali e autori di reato in Comunità per adulti e minori”

  Instantanee del convegno
Scarica la brochure
 

2008

"Dimensioni della responsabilità nelle comunità terapeutiche e nelle strutture intermedie"

     
Scarica la brochure
 

2007

"Quali comunità terapeutiche per i pazienti borderline?"

Scarica la brochure

2006

"La comunità terapeutica: istruzioni per la sopravvivenza dei pazienti e operatori"

Scarica la brochure

2005

"Quando si può solo agire Acting e azione terapeutica"

Scarica la brochure

2004

"Il progetto terapeutico individualizzato: Mito o Realtà"

Scarica la brochure

Scarica la brochure

2003

"Complessità clinica e sintesi diagnostiche. Quali strumenti per le strutture residenziali?"

Scarica la brochure

2000

"Protezione/Accudimento ed emancipazione nel lavoro delle strutture psichiatriche"

Scarica la brochure

1999

"Situazioni di impasse nei gruppi e nelle istituzioni"

Scarica la brochure